Creatività e movimento

Creatività e movimento

Il corso, tenuto da  Erica Pacchioni,  è rivolto ai bambini più piccoli con un età compresa tra i 4 anni  ai 6 anni.
In forma di gioco ci si avvicina ad un’attività motoria cercando di dare più consapevolezza al movimento e favorendo un avvicinamentoal  ritmo e alla musicalità. Attraverso l’attività ludica si vuole sviluppare la Creatività e l’immaginazione.
In questo corso si cercherà di lavorare anche sulla coordinazione; il gioco viene inteso come educativo perché vi sono delle regole da rispettare e contenuti precisi, che altro non sono che gli elementi base della danza, come la percezione corporea, la qualità del movimento, lo spazio, il tempo. Si cercherà di lavorare anche per l’inserimento in un gruppo favorendone l’interazione e l’autostima.

ACTIS per l’estate

ACTIS per l’estate

“I colori delle Emozioni”

Laboratorio teatrale per bambini dai 7 ai 10 anni con Daniela Gattorno
Dove? Presso l’ampia sede dell’Associazione Culturale Teatro Immagine Suono in via Corti 3/A a Trieste
Quando? Da martedì 7 a sabato 11 luglio, rinnovabile da martedì 14 a sabato 18 luglio
A che ora? Dalle 10.00 alle 12.00
Gioia-Tristezza-Rabbia-Paura-Serenità. Approfondiremo ciascun stato d’animo, attraverso l’ascolto di una storia a tema per poi rielaborarla attraverso l’espressione corporea con la musica, con piccole storie originate da parole chiave e sviluppate in assoluta libertà dai bambini e con esercizi di improvvisazione teatrale.
Numero massimo dei partecipanti : 10 bambini
Per prenotazioni e informazioni scrivere a : info@actistrieste.org
Stage di danza classica per bambini

Stage di danza classica per bambini

con Valentina Distaso Docente di Propedeutica presso Accademia Teatro alla Scala di Milano

22/23 Giugno 2019
Presso la sede dell’ACTIS in Via Corti 3/A – Trieste

Orari:
sabato 21 giugno 2019 15.00-16.30 – 6/8 anni 17.00 -18.30 – 9/10 anni
domenica 22 giugno 2019 9.30-11.00 – 6/8 anni 11.30 -13.00 – 9/10 anni

Verra rilasciato un attestato di Partecipazione

Posti a numero chiuso prenotazione posto entro l’8 giugno 2019

Per iscrizioni e informazioni:
e-mail: lalaretta78@gmail.com
mobile: 3881013490 SMS o whatsapp

Teatro circo

Teatro circo

“IL TEATRO E’ IL LUOGO DELLA SCOPERTA DI SE’ E DELLE PROPRIE POSSIBILITA’,
UNO SPAZIO IN CUI LA FANTASIA E LA CREATIVITA’ POSSONO ESPRIMERSI
LIBERAMENTE ATTRAVERSO UN PERCORSO INDIVIDUALE ALL’INTERNO DI UN
GRUPPO”

Il corso è dedicato ai bambini dai 5 ai 6 anni e dai 7 ai 10 anni. Ha una durata di 8 mesi con cadenza settimanale . Il corso si svolge di giovedì dalle ore 16:00 alle ore 16:45 per i più piccoli e dalle 17.00 alle 18.30 per la fascia d’età 7/10 anni.
Le lezioni del primo quadrimestre si svolgono con la proposta di esercizi misti di scuola teatrale e scuola circense, tutti rivolti al miglioramento della percezione e consapevolezza del proprio corpo,
del movimento nello spazio, del coordinamento e del ritmo. Il lavoro è sempre accompagnato dalla musica. Nel contempo si cerca di rafforzare la costruzione di un gruppo per promuovere la collaborazione e il lavoro d’insieme.
Nel secondo quadrimestre si inizia a lavorare su un testo, con attenzione quindi alla parola e alla voce, con esercizi elementari di dizione e di improvvisazione, senza però tralasciare la parte circense che li vede impegnati con esercizi sempre più mirati sulla giocoleria e acrobazia di base.
Le ultime lezioni diventano delle vere e proprie prove per la messa in scena di una performance di teatro circo dove tutti i bambini potranno esprimere al meglio la loro attitudine e il loro percorso.

L’insegnante di riferimento è Daniela Gattorno.

Teatro per ragazzi

Teatro per ragazzi

“IL TEATRO E’ IL LUOGO DELLA SCOPERTA DI SE’ E DELLE PROPRIE POSSIBILITA’, UNO SPAZIO IN CUI LA FANTASIA E LA CREATIVITA’ POSSONO ESPRIMERSI LIBERAMENTE ATTRAVERSO UN PERCORSO INDIVIDUALE ALL’INTERNO DI UN GRUPPO”

 

Corso di teatro fascia età 11-14

Il corso è dedicato ai ragazzi che frequentano la Scuola Media, si tiene di martedì dalle ore 16:30 alle ore 18:00. Durante il primo quadrimestre si intensificano gli esercizi di propedeutica già visti nel precedente corso e si lavorerà sull’ improvvisazione teatrale, per stimolare creatività e capacità relazionali.
Si rafforza anche il concetto di lavoro di gruppo e di collaborazione nella creazione di uno spettacolo. Si darà maggiore attenzione all’espressione vocale e alla dizione.
Nel secondo quadrimestre si lavorerà sul testo che si andrà a mettere in scena. Quindi lavoro di analisi del testo, improvvisazione e ricerca dei personaggi, lavoro in movimento, creazione di coreografie e movimenti scenici, prove dello spettacolo.

 

Corso di teatro fascia età 15-18

Il corso è dedicato ai ragazzi che frequentano la Scuola Superiore, si tiene di giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17:00. Durante la prima parte il lavoro si concentrerà sulla creazione del gruppo di lavoro attraverso esercizi miranti a stimolare e rafforzare la conoscenza reciproca, la relazione interpersonale, la condivisione, il riconoscimento delle proprie possibilità e di quelle altrui.
La messa in scena finale di un testo sarà preceduta da un breve studio sui generi teatrali attraverso letture e improvvisazioni di scene tratte da testi classici. Si lavorerà sulla dizione e sull’espressività vocale, senza tralasciare l’espressività corporea attraverso movimenti di gruppo e coreografie musicali.

Corsi tenuti da Daniela Gattorno