Workshop con Stefania Apuzzo
Il clown sembra essere così distante dal nostro quotidiano, eppure! Dentro di noi quanto spazio lasciamo alla tenerezza? Dentro di noi quanta possibilità di sbagliare ci lasciamo? Accettare il diverso, l’imprevisto quanto è difficile? Sembra assurdo eppure è col naso rosso che ci si allena a questa disciplina dell’accoglienza.
Due giornate a camminare nell’altrove. Dedite alla ricerca del clown che è nascosto dentro noi. Trovarlo, stanarlo e muoverlo per osservarlo in azione. Scoprirlo commuovente, gli si perdona tutto!
Il clown è limpido e smaliziato. L’emozione che domina il clown è la meraviglia, lo stupore. Questa emozione obbliga in una posizione di fragilità dalla quale noi spesso ci smarchiamo con fretta e ansia. Eppure, nella finzione della sala teatrale, la possiamo praticare con serenità. Prova dopo
prova si scopre che la fragilità, tenuta e covata con il nostro clown, allena il coraggio nella vita fuori dalla sala .
Stefania Apuzzo è una clown, attrice, insegnante e drammaturga dedita all’espressione dell’individuo attraverso la pratica teatrale. Nei testi da lei
scritti, nei laboratori teatrali da lei condotti l’essere umano è rappresentato o studiato come essere al contempo potente e piccolo, gigante e
inutile, tragico e comico.