Lettura scenica da testi di S.Benco, G.Stuparich, S.Slataper, R.M.Rilke
Video Player
Giovedì 23 gennaio ‘14
Archivio di Stato di Trieste – Sala Conferenze – Via Lamarmora,17 – Trieste ore 19.00
Lettura scenica da testi di S.Benco, G.Stuparich,
S.Slataper, R.M.Rilke
con Valentino Pagliei, Maurizio Zacchigna
Performance di danza contemporanea di Marta Melucci
Il tema della serata era l’indagine del contesto culturale ed artistico presente nella città di Trieste nei momenti precedenti e durante lo scoppio della prima guerra mondiale, creando un ponte tra presente e passato, la parola e l’espressione del corpo diventano uno strumento per rappresentare una realtà culturale e poetica, cogliendo i molteplici aspetti di un momento storico complesso e contraddittorio .
Sono stati letti alcuni testi custoditi presso l’Archivio che rivelano un panorama ricco di suggestioni e tensioni dell’epoca della Grande Guerra.
Sono stati anche esposti documenti autografi e proiettate le immagini dei protagonisti dell’epoca permettendo così al pubblico di entrare nell’atmosfera di quel periodo e di venire a contatto con una realtà di preziose e originali testimonianze.