Nicoletta Poli

Archeologa di formazione, comincia a praticare lo hatha yoga a metà degli anni ’90, frequentando l’Institute of Yogic Culture, uno dei primi centri aperti a Trieste.
Interessata agli aspetti filosofici, culturali e spirituali di questa disciplina, li approfondisce con i viaggi in India e la frequenza di un corso triennale all’Istituto per lo Studio dello Yoga e della Cultura Orientale, a Padova. Comincia l’attività di insegnamento nel 2014.
Continua la propria formazione attraverso lo studio personale e la partecipazione a seminari e incontri di yoga e meditazione. Nelle pratiche integra gli insegnamenti dei Maestri del passato, indiani e occidentali, con quelli più recenti proposti, fra gli altri, dalla scuola francese dello Yoga dell’Energia, dal medico e fisiologo indiano M.V. Bhole e da Gabriella Cella.