ACTIS al BLOOMSDAY con lo spettacolo CIRCE

ACTIS al BLOOMSDAY con lo spettacolo CIRCE

Giovedì 16 Giugno 2022

ore 23:00| Teatro dei Fabbri
via dei Fabbri 2/a

15. Circe – Il bordello

L’episodio più lungo, più cinematografico e per molti versi più rivoluzionario di Ulisse ha come arte di riferimento la danza. E sarà infatti una coreografia a riportarci, fra danza, parola e immagini, l’azione del capitolo che Joyce ha voluto ambientare nel bordello di Bella Cohen a “Monto”, il quartiere a luci rosse di Dublino che gli ricordava quello di Cavana, ricettacolo di “postriboli di pubblica insicurezza”. La discesa di Bloom agli inferi della prostituzione e della de-umanizzazione, ma anche la sua redenzione attraverso la fedeltà alla proprio coscienza e la sua premura per il giovane Stephen, irrimediabilmente ubriaco e senza un posto dove andare.

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti

Spettacolo a cura di ACTIS – Associazione Culturale Teatro Immagine Suono;

interpreti: Alejandro Bonn, Irene Ferrara, Daniela Gattorno, Valentino Pagliei;
Giulia Caluzzi, Matteo Carlesso, Giorgia De Marco, Defne Gurbuz, Iris Vecchiet
adattamento scenico di Erik Schneider.
Regia di Valentina Magnani.

Sabato 18 Giugno 2022

ore 22:00| Museo Sartorio
Largo Papa Giovanni XXIII, 1

15. Circe – Il bordello

REPLICA
Contributi e sponsorizzazioni

Contributi e sponsorizzazioni

Contributo Regione FVG 2022:

Si comunica che con Decreto del Direttore Centrale cultura e sport n. 1128/GRFVG del 12/04/2022,  è stata approvata la graduatoria per il finanziamento delle iniziative progettuali di cui all’Avviso pubblico citato in oggetto, da cui risulta che il  progetto “DANCEPROJECT Festival XIX edizione. Oltre la danza verso nuovi orizzonti – contatti e territori” rientra tra quelli ammissibili e finanziabili. Preso atto che all’Associazione Culturale Teatro Immagine Suono ACTIS Mystiphoenya – con sede a Trieste – CF 90051960327 è stato riconosciuto Il contributo concesso pari a euro 27.000,00.

Contributo FUS :

Ammesso a contributo per l’ambito Danza – Festival (ANNO 2021) – D.M. 27 luglio 2017 n. 332 e D.M. 31 dicembre 2020 Ministero della cultura DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO Servizio I – Teatro, danza, attività circensi e spettacolo viaggiante
DOMANDA ANNO 2021 Ambito Danza Festival
L’Associazione Culturale Teatro Immagine Suono ACTIS Mystiphoenya – con sede a Trieste – CF 90051960327 – è stato riconosciuto, per la realizzazione del progetto “DANCEPROJECT Festival – oltre la danza verso nuovi orizzonti… viaggio nei tempi e nelle emozioni”, un incentivo pari ad euro 40.000,00.

Contributo Regione FVG 2021:

Si comunica che con Decreto n. 780/CULT del 29/03/2021 è stata approvata la graduatoria dei progetti presentati a valere sull’Avviso in oggetto, da cui risulta che il vostro progetto “DANCEPROJECT Festival XVIII edizione. Oltre la danza verso nuovi orizzonti – viaggio nei tempi e nelle emozioni” rientra tra quelli ammissibili e finanziabili.
Preso atto che all’Associazione Culturale Teatro Immagine Suono ACTIS Mystiphoenya – con sede a Trieste – CF 90051960327-  è stato riconosciuto, per la realizzazione del progetto “DANCEPROJECT Festival – oltre la danza verso nuovi orizzonti… viaggio nei tempi e nelle emozioni”, un incentivo pari ad euro 27.000,00.

Contributo ART Bonus FVG

DANCEPROJECT festival XVIII ed. Sostenuta dall’Immobiliare FAR attraverso l’ART Bonus FVG con una erogazione liberale di euro 2.000,00 in favore del progetto realizzato dall’Associazione Culturale Teatro Immagine Suono ACTIS Mystiphoenya, ID progetto A725, inserito nell’Elenco dei progetti d’intervento finanziabili per l’anno 2021 dalla Regione FVG;

Contributo Regione FVG 2020:

Il progetto “DANCEPROJECT Festival – oltre la danza verso nuovi orizzonti… Flussi e confronti tra Danza e Teatro”, è compreso nell’elenco dei progetti d’intervento candidabili all’Art bonus FVG per l’anno 2020, approvato con deliberazione della Giunta regionale 20 marzo 2020, n. 419.
La graduatoria approvata a seguito dello scorrimento con il decreto n. 861/CULT del 16 marzo 2020, e considerato che, in base all’ordine decrescente di punteggio dei progetti ammissibili a contributo e non ancora finanziati per carenza di risorse, risulta finanziabile il seguente progetto: “DANCEPROJECT Fes tival – oltre la danza vers o nuovi orizzonti… Flussi e confronti tra Danza e Teatro”; Preso atto che all’Associazione Culturale Teatro Immagine Suono ACTIS Mystiphoenya – con sede a Trieste – CF 90051960327- è stato riconosciuto, per la realizzazione del progetto “DANCEPROJECT Fes tival – oltre la danza verso nuovi orizzonti… Flussi e confronti tra Danza e Teatro”, un incentivo pari a euro 24.000,00.

Performances di danza, gesto e parola

Performances di danza, gesto e parola

Venerdì 27 settembre  alle  ore 19.00  presso  la  sede  dell’ ACTIS 

andrà in scena la prima assoluta di  

“Lettera a Giulia e Iris” – performance di gesto e parola

con Giulia Caluzzi ed Iris Vecchiet.

Testo di Iris Antimi.  Regia di Valentina Magnani.

Seguiranno due performance di danza contemporanea con gli allievi del corso “Cantiere danza” di Erica Pacchioni e del corso di “Teatro Danza” tenuto da Valentina Morpurgo.

Anteprima Danceproject ed. XVI al festival “Approdi”

Anteprima Danceproject ed. XVI al festival “Approdi”

Sabato 14 settembre alle ore 20.30 all’interno della chiesa Luterana di Largo O.Panfili, 1 a Trieste, la manifestazione “Danceproject festival”, che l’ACTIS organizza da tanti anni, sarà ospite all’interno del Festival “Approdi” con la performace site specific di danza contemporanea

“Necesse Est”
di e con Eleonora Zenero e Marina Rossi della compagnia Lelastiko di Brescia.

Festa Inaugurazione Attività 2019/20

Festa Inaugurazione Attività 2019/20

Venerdì 13 settembre presso la nostra sede di via Corti 3/A alle ore 19.00 si inaugureranno le attività dell’Associazione con la performance del laboratorio teatrale dei ragazzi dai 15 ai 18 anni

“Esercizi di stile”
liberamente tratta da Raymond Queneau, riduzione teatrale e regia di Daniela Gattorno.

Ubu Re

Ubu Re

Sabato 3 agosto alle ore 21.00,

con il patrocinio del Comune di Trieste, terza Circoscrizione Roiano-Gretta-Barcola-Cologna-Scorcola ,l’Associazione Culturale Teatro Immagine Suono – ACTIS ,nella bellissima cornice di Villa Prinz in Salita di Gretta 38 , presenta “UBU RE“, spettacolo comico e surreale liberamente tratto dal testo dell’autore francese Alfred Jarry,riduzione teatrale e regia di Valentina Magnani.
Con Danila Attruia, Elisabetta Chiappo, Francesco Colussi, Franco Naglein, Bruna Trebbi. Si raccontano le folli avventure di padre Ubu e madre Ubu : i due , assetati di potere , cercano di impossessarsi con ogni mezzo della corona del regno di Polonia, le dinamiche sono quelle del teatro dell’assurdo, di cui Jarry ne è stato l’iniziatore.
All’interno ampio parcheggio ed Ingresso libero .